A chi è consigliato

E’ consigliato a chi DESIDERA ESSERE AIUTATO a SMETTERE  ma anche a chi  si  può trovare in una di queste condizioni sottoelencate e pensa di aver bisogno di un trattamento con psicofarmaci per risolvere tale situazione.
Ricorda che assumere  farmaci psicotropi significa soffocare, reprimere, annullare ogni capacità esistente ed ogni energia attivabile per potercela fare, davvero.
In caso di:

  • Attacchi di panico
  • Disturbi psicosomatici
  • Perdite e ansia da perdite (lutti, partenze, cambiamento di abitazione o lavoro)
  • Perdita di Immagine o Status Sociale
  • Oppressioni, soppressioni e repressioni palesi o nascoste
  • Solitudine
  • Scopi falliti
  • Abbandoni
  • Disturbi dell’Apprendimento, dell’Affettività e della socialità
  • “Iperattività”
  • Difficoltà di concentrazione
  • Problemi adolescenziali
  • Bullismo
  • Introversione timidezza
  • Disturbi alimentari
  • Problemi di Comunicazione
  • Autismo o  comunicazione selettiva
  • Gelosia
  • Donne (e uomini) che amano troppo
  • Problemi di coppia e dipendenza affettiva
  • StalKing
  • Problematiche sessuali, omosessualità, eterosessualità complessa
  • Problematiche pre-partum e post partum
  • Violenza Domestica
  • Relazioni familiari, filiali o genitoriali complesse
  • Alzheimer
  • Ansia da gestione di malati in famiglia
  • Conflitti coniugali o familiari
  • Conflitti fra fratelli
  • Tossicodipendenza ed alcol dipendenza
  • Dipendenza informatica
  • Dipendenza da Social Network
  • Dipendenza da Play Station
  • Stress da Prestazione  Professionale o Scolastica
  • Mobbing
  • Stress da “Notte prima degli esami”
  • Abusati o Vittime
  • Stress Post Evento Traumatico (Incidenti Stradali)
  • Stress Post Evento Traumatico Domiciliare
  • Ipocondria e fobie
  • Ansia da cicli aperti o azioni incomplete
  • Difficoltà a costruire o realizzare il Progetto di Vita

L’INFELICITA’ NON E’ UNA MALATTIA...
NASCE DA UN PROBLEMA!

Ricorda

C’E’ SEMPRE QUALCOSA CHE E’ POSSIBILE FARE!

ISTITUTO NAZIONALE DI PEDAGOGIA FAMILIARE
Via dei Papareschi, 11
00146 Roma
Cell. 329.983.38.62
mail pedagogiafamiliare@gmail.com